martedì 30 ottobre 2012

Torta cuore bicolore

E' da un pò che non scrivo perchè questo fine settimana è stato un pò indaffarato...
Sabato c'è stato l'anniversario dei miei genitori...ben 26 anni di matrimonio e ovviamente ho realizzato io la torta.
A differenza delle altre volte, mia madre mi ha richiesto una torta totalmente bianca, cioè niente cioccolato (dato che lo uso sempre e ovunque). Conoscendo però i gusti di mio padre, a cui piace molto il cioccolato, ho dovuto escogitare un modo per fare una torta sia al cioccolato che semplice per accontentare tutti e due!
La soluzione mi è venuta subito in mente! Una torta a forma di cuore metà al cioccolato e metà bianca!!
L'idea era quella di realizzare una torta al cacao e una bianca, dividere ogni torta a metà, sovrepporre le due metà dello stesso colore e accostare le due torte per riformare il cuore.

 Lo stampo a cuore che mi ritrovo non è grandissimo, quindi ho usato come ingredienti la metà della dose della torta scacchiera, cioè per ognuna delle due torte:

Ingredienti:
-Farina 00 g 150 (per la torta al cacao sostituire 25g di Farina con 25g di Cacao amaro)
-Uova 2;
-Zucchero g 150;
-Burro g 100;
-Latte q.b.;
-Lievito 1 bustina;
-Vanillina

Farciture:
-Una dose di crema diplomatica (una variante di crema pasticcera, realizzata con metà della dose di crema pasticcera e la stessa quantità di panna montata) per la torta bianca
-250 g circa di panna montata e cioccolato fondente fuso per la torta al cacao

Procedimento:
Io ho un solo stampo a forma di cuore quindi ho dovuto realizzare le torte una ad una aspettando che si raffreddasse la prima per staccarla dallo stampo per fare la seconda. Intanto ho montato 500 g di panna, fatto la crema gialla e fuso il cioccolato. Ho diviso la panna a metà. Da una metà ne ho tolto un pò e il resto l'ho mescolata alla crema gialla e l'altra metà al cioccolato. Intanto le torte si sono raffreddate, quindi le ho divise a metà e le ho lavorate singolarmente. Dato che ho utilizzato metà dell'impasto, la torta è venuta sottile, quindi non ho dovuto tagliarla orizzontalmente per farcirla ma è bastato sovrapporre le due metà per "creare" due strati.
Prima ho farcito quella bianca e poi quella al cioccolato. Alla fine ho rivestito ulteriormente quella bianca con la panna che avevo messo da parte per farla venire bianchissima, ho unito le due parti sul piatto da portata e ho rivestito i bordi con nocciole tritate nella parte al cioccolato e scaglie di cioccolato nella parte bianca.


Ho realizzato delle piccole roselline di cioccolato blastico bianco e le ho posizionate nella giuntura delle due torte per non fare vedere le imperfezioni. Alla fine di tutto ho realizzato la scritta "auguri 26" posizionando delle formine a forma di lettere e riempiendole con mandorle tritate.
Devo dire che sono molto soddisfatta del risultato anche perchè la lavorazione è stata molto sfortunata. Tantissimi imprevisti mentre preparavo la torta con i vari ingredienti e il forno!! Ma alla fine ci sono riuscita :) ed ecco il risultato finale.... 

2 commenti:

  1. Ciao, arrivo qui da twitter, complimenti per il blog e per questa bellissima ed originale torta!!!
    Mi sono unita ai tuoi lettori, così non ti perdo più di vista.
    A presto
    P.S. posso darti un consiglio? Se ti va, togli le paroline di verifica, non servono a molto e scoraggiano chi vuole commentare. Ciao

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao, scusa il ritardo della mia risposta ma sono stata impegnatissima!! Grazie per i complimenti e per esserti unita :)
      Accetto molto volentieri i consigli...ma...per paroline di verifica che intendi? è da poco che sono entrata in contatto col mondo dei blog e non ne capisco ancora molto :)
      Grazie cmq di tutto, a presto. Ciao

      Elimina